Scopri qui…

QUANTO È DOLCE IL TUO MELONE

Inserendo il codice impresso sul melone che hai appena acquistato, potrai scoprire il relativo Grado Brix e quindi il suo grado di dolcezza.

Il Melone

Il melone si presenta come alimento rinfrescante, ricco di potassio, vitamine ed antiossidanti, particolarmente gustoso, e coadiuvante dei processi digestivi, perciò dal punto di vista dietetico, e per lo scarso potere calorico, il melone è un frutto che può essere consigliato a tutti. Infatti, come tutta la frutta fresca, è importante perché fornisce indispensabili quantità di glucidi, vitamine e sali minerali, Sodio, Calcio e Fosforo, acidi organici e fibra, che aiutano a prevenire squilibri e carenze nutrizionali.

I nostri meloni appartengono a 4 varietà differenti, accomunate da un egual grado di dolcezza e da un altissimo grado di qualità. Si differenziano fra loro principalmente per caratteristiche della buccia e del colore della polpa e per la diversa durata di conservazione dopo il ricevimento a casa vostra.

Qualità.

Il ricorso alla coltivazione di varietà di melone diverse per periodo di ciclo colturale, abbinato a varie epoche di trapianto, tecniche colturali e alla certificazione dei siti produttivi, garantiscono al consumatore di poter trovare un melone di qualità durante un ampio periodo dell’anno, che va da fine marzo a fine dicembre.

Identità.

A partire dal 2003 tutti i nostri meloni hanno una “carta d’identità” che ne riporta l’intera storia, dal seme fino al piatto dei consumatori: è stata infatti introdotta la rintracciabilità di ogni singolo frutto attraverso un codice stampato con il 1° marchio indelebile a Laser, di tecnologia Lorenzini.

Dolcezza.

I valori del contenuto in zuccheri (mai sotto i 14 gradi Brix) e della consistenza della polpa sono analizzati in tempo reale e soltanto i meloni che corrispondono ai nostri elevati standard qualitativi ricevono il proprio codice alfanumerico di identità. Una garanzia di rintracciabilità, integrità e dolcezza del prodotto.

60.000

quintali di meloni prodotti e venduti all'anno

Produzione e vendita Meloni

melone king's red

King’s Red

Long Shelf Life (polpa rossa)

Il King’s Red ha una buccia finemente retata, segno della fetta marcato, costoluto, polpa soda, di colore tendente al rosso dovuto a un prezioso carotenoide dalle proprietà antiossidanti: il Licopène. Le migliori caratteristiche si evidenziano al gusto con una piacevole sensazione di dolcezza e con un supporto aromatico che si esalta nel retrogusto molto persistente.

Grado zuccherino medio: 14°-16° Brix
Conservabilità: ottima
Peso: 0,8-1,2 Kg
Periodo di Produzione: Marzo-Dicembre

meloni online

Unique

Long Shelf Life

Unique, dal sapore dolce e persistente al palato, presenta una buccia finemente retata con segno della fetta assente e lievemente costoluto. La polpa soda e compatta è di color arancione intenso. Il gusto dolce e persistente al palato lo rende speciale come dessert e caratterizza un melone unico.

Grado zuccherino medio: 14°-17° Brix
Conservabilità: ottima
Peso: 1-1,2 Kg
Periodo di Produzione: Metà Maggio-Metà Novembre

vendita meloni online

Dolcitaly

Liscio Long Shelf Life

Il Dolcitaly è un melone dal sapore particolarmente dolce e persistente al palato, caratterizzato da buccia liscia color bianco crema e da una polpa croccante e consistente di color arancione chiaro. Molto dolce e molto aromatico, ha un retrogusto particolarmente ricercato. Ottima conservazione.

Grado zuccherino medio: 14°-18° Brix
Conservabilità: ottima
Peso: 1-1,3 Kg
Periodo di Produzione: Febbraio-Dicembre

vendita meloni online

Jollino

Liscio Mid-Life

Il Jollino è un melone dal sapore particolarmente dolce e persistente al palato, caratterizzato da buccia liscia color bianco crema e da una polpa croccante e consistente di color arancione chiaro. Molto dolce e molto aromatico, ha un retrogusto particolarmente ricercato.

Grado zuccherino medio: 14°-18° Brix
Conservabilità: buona
Peso: 1-1,3 Kg
Periodo di Produzione: Fine Aprile-Inizio Settembre

melone king's red

Charentais Ecrit

Il Charentais Ecrit ha una buccia gialla e finemente retata, con segno della fetta appena accennato, non costoluto. La polpa è croccante e di color salmone, che regala al melone elevate caratteristiche gustative con aroma delicato ed inconfondibile.

Grado zuccherino medio: 14°-16° Brix
Conservabilità: buona
Peso: 0,9-1,3 Kg
Periodo di Produzione: Maggio-Settembre

Harper Rosso

L’Harper rosso è un melone a buccia verde/gialla e finemente retato, non costoluto. La polpa è gradevolmente morbida ma mai deliquescente, è di color arancio molto acceso tendente al rosso fuoco ricco di antiossidanti(melone a polpa rossa), regala a chi lo degusta un esplosione di sapori con note tropicali e dal retrogusto quasi piccante. Il grado zuccherino è decisamente alto.

Grado zuccherino medio: 14°-19° Brix
Conservabilità: medio-buona
Peso: 0,9-1,5 Kg
Periodo di Produzione: Maggio-Ottobre

Periodo di Produzione dei Meloni

vendita melone

Vuoi provare i nostri meloni?

nello shop online