verdura alta qualità
lotta biologica integrata
vendita verdura alta qualità

Le caratteristiche della lotta biologica integrata.

Il costante orientamento dell’Azienda Agricola Lorenzini Naturamica verso le esigenze del consumatore ci ha motivato a orientare la nostra produzione verso le tecniche colturali dell’Agricoltura Biologica. Abbiamo così affinato le nostre competenze attraverso un percorso di formazione e di collaborazione della durata di cinque anni con la Scuola Biologica “Suolo e Salute” di Torino.

Dall’esperienza acquisita in questi anni e attraverso gli investimenti sostenuti, la superficie coltivata si è ampliata consentendo di divenire un’azienda Biologico-Integrata.

La lotta biologica, nello specifico, consiste nella conservazione e nell’uso degli insetti antagonisti esistenti nell’ambiente naturale, con la finalità di controllare la densità delle popolazioni fitofaghe e mantenerle entro limiti considerati al di sotto delle soglie economiche di danno.

La lotta Biologica Integrata è un sistema di controllo degli organismi dannosi che utilizza tutti i fattori e le tecniche di lotta disponibili che danno la priorità ai fattori naturali di limitazione (parassiti e predatori naturali) ed alle soglie di danno.

Si tratta quindi di un metodo di razionalizzazione dell’uso di tutte le risorse fitoiatriche, che tende a ottimizzarle per salvaguardare le produzioni agricole nel rispetto del sistema ecologico.

I punti salienti

impollinazione

Impollinazione

Impollinazione esclusivamente tramite api immesse in alveari ai margini degli appezzamenti coltivati.

insetti

Insetti ed acari

Ausilio di insetti ed acari predatori nella difesa antiparassitaria, per un trattamento più sano e naturale.

rotazioni

Rotazioni colturali

Adozione di appropriate rotazioni colturali, per permettere ai terreni di avere ottime qualità produttive.

varieta

Varietà scelte

Uso di varietà dalle eccelse qualità organolettiche, innestate su varietà resistenti alle malattie del terreno.

pozzo

Pozzo artesiano

Uso esclusivo di acqua di pozzo artesiano, quindi controllata e di qualità, per l’irrigazione dei campi.

nogeodisinfstant

No geodisinfestanti

Esclusione dell’utilizzo di geodisinfestanti nella lotta agli insetti del terreno, a favore di tecniche naturali.

fitosanitari

Prodotti fitosanitari

Uso di prodotti fitosanitari di derivazione naturale solo a superamento della soglia di danno per la coltura.

concime

Concime naturale

Uso del letame maturo e di concimazioni naturali per una crescita sana di tutte le coltivazioni.

sfalcio

Sfalcio erbe

Sfalcio periodico delle erbe infestanti ai margini delle coltivazioni, per conservare l’equilibrio naturale.

controlli

Controlli continui

Controllo assiduo delle piantine in campo e registrazione di eventuali anomalie, per agire a livello preventivo.